Vai al contenuto della pagina.
Regione Piemonte
Comune di Sale delle Langhe
Seguici su
Cerca
Nascondi la navigazione
Comune di Sale delle Langhe
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere il Comune
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Nascondi la navigazione
Nome del Comune
Amministrazione
Novità
Servizi
Vivere Sale delle Langhe
Gestione rifiuti
Tutti gli argomenti...
Home
/
Vivere Sale delle Langhe
/
Chiesa e Cappelle
/
Chiese e Cappelle
/
Chiese e Cappelle
Chiese e Cappelle
Condividi
Facebook
X
Linkedin
Whatsapp
Telegram
Vedi azioni
Scarica
Stampa
Invia
Argomenti
Patrimonio culturale
Tempo libero
Turismo
Descrizione
La cappella che, ingrandita in epoche diverse, è diventata la chiesa parrocchiale, viene citata in un documento del 1576 come Madonna delli Prati e risale presumibilmente alla prima metà del XVI secolo. Attualmente la costruzione si presenta con una semplice facciata in pietra grigia. L'interno è diviso in tre navate con un pregevole altar maggiore in marmo policromo. Le finestre laterali in vetro colorato sono recenti, mentre quella che si apre sulla facciata della chiesa risale agli anni '30 del 1900. In una nicchia della navata destra è custodito un grande gruppo ligneo dello scultore savonese Brilla, raffigurante la Madonna Assunta contornata da angeli. La scultura fu acquistata dai salesi nel 1816.
Una cappella in località Arbi è dedicata a S. Giacomo e risale anch'essa alla prima metà del 1500.
Ma la cappella più antica di Sale è quella di S. Lazzaro nella borgata omonima. Costruita nel Medioevo, la cappella aveva presso di sé un piccolo ospedale, luogo di rifugio o di confino di lebbrosi e appestati, e un piccolo cimitero.
Indietro
Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina
Valuta 5 stelle su 5
Valuta 4 stelle su 5
Valuta 3 stelle su 5
Valuta 2 stelle su 5
Valuta 1 stelle su 5
Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!
Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?
1/2
Le indicazioni erano chiare
Le indicazioni erano complete
Capivo sempre che stavo procedendo correttamente
Non ho avuto problemi tecnici
Altro
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?
1/2
A volte le indicazioni non erano chiare
A volte le indicazioni non erano complete
A volte non capivo se stavo procedendo correttamente
Ho avuto problemi tecnici
Altro
Indietro
Avanti
Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Dettaglio
Inserire massimo 200 caratteri
Indietro
Contatta il comune
Leggi le domande frequenti
Richiedi assistenza
Chiama il numero 0174.75015
Prenota appuntamento
Problemi in città
Segnala disservizio